La Pala di Brera, conosciuta anche come Pala Montefeltro, è un dipinto a olio su tavola realizzato da Piero della Francesca tra il 1472 e il 1474 circa. È conservata alla Pinacoteca di Brera a Milano.
L'opera è considerata un capolavoro del Rinascimento italiano e rappresenta una sacra conversazione.
Caratteristiche principali:
La Pala di Brera è un'opera fondamentale per la comprensione dell'arte del Quattrocento e rappresenta uno dei vertici della pittura rinascimentale italiana.
Ne Demek sitesindeki bilgiler kullanıcılar vasıtasıyla veya otomatik oluşturulmuştur. Buradaki bilgilerin doğru olduğu garanti edilmez. Düzeltilmesi gereken bilgi olduğunu düşünüyorsanız bizimle iletişime geçiniz. Her türlü görüş, destek ve önerileriniz için iletisim@nedemek.page